Andrea Speziali
Andrea Speziali, classe 1988 è conosciuto nel Paese uno tra i più giovani esperti nel campo dell’Art Nouveau con un dottorato all’Accademia di Belle Arti a Urbino.
Giovane cultore d’arte e artista poliedrico, capace di passare dalla pittura alla scultura fino alla scrittura con originalità e creatività.
Si è cimentato in varie esperienze artistiche: nel 2011 ha ideato il progetto “Romagna Liberty” del quale ha curato la mostra e il catalogo; ha partecipato alla Affordable Art Fair di Amsterdam (27- 31 ottobre 2010), alla collettiva della galleria Wikiarte di Bologna (5 – 31 marzo 2011), alla 14^ Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Pechino (18 – 22 agosto 2011) nel complesso del World Trade Center e alla 54ᵃ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia – Padiglione ‘‘Italia’’ – a cura di Vittorio Sgarbi.
Per i tipi di Maggioli editore ha pubblicato, nel 2010, ‘‘Una Stagione del Liberty a Riccione’’ incentrata sulla figura e l’opera di Mario Mirko Vucetich, una tra le più poliedriche figure del ‘900, sul quale ha curato una grande mostra monografica al Castello di Marostica (2012), ‘‘Romagna Liberty’’ (2012) e ‘‘Il Novecento di Matteo Focaccia. Eclettico architetto tra Liberty e Razionalismo’’ (Risguardi 2013).

Andrea nell’anno del Liberty (2014) si è distinto con progetti legati al tema come ‘‘Italia Liberty’’ un portale web per censire le architetture Liberty nella penisola, l’itinerario ‘‘Romagna Liberty in bicicletta’’ e la seconda edizione del Concorso Fotografico ITALIAN LIBERTY, collaborando con la grande mostra ‘‘LIBERTY. Uno stile per l’Italia moderna’’ allestita nel complesso dei Musei San Domenico a Forlì.
Un ricco curriculum di conferenze e ritagli di articoli e intere pagine su quotidiani nazionali fanno di Andrea un grande culture di quella corrente artistica che agli inizi del Novecento si conosceva come Art Nouveau in Francia, Jugendstil in area tedesca e mitteleuropea e Modern Style nei paesi anglosassoni.
Oggi è Presidente dell’associazione culturale nazionale ITALIA LIBERTY, Perito e CTU al Tribunale di Rimini, Direttore di quattro musei italiani fruibili anche in digitale sulla piattaforma globale di GOOGLE Arts & Culture. (G. C.)
Artista
Giovane cultore d’arte e artista poliedrico, capace di passare dalla pittura alla scultura fino alla scrittura con originalità e creatività.
Pubblicazioni
Raggio di Sole.
Inchiostro litografico su carta.
35,5×50 cm – 2012
Opere d'Arte
Traguardi

La Biennale di Venezia
Partecipa come artista alla 54° edizione della Biennale di Venezia - Padiglione Italia - a cura di Vittorio Sgarbi.
Laureato all'Accademia di Belle Arti, Urbino
Conseguito il diploma di secondo livello in Edzioni e illustrazione per la Grafica d'Arte
Perito e C.T.U. al Tribunale di Rimini
Perizie su opere d'arte, oggettistica e immobili.
Comune di Sarnico
Delegato alla Bellezza nel Comune di Sarnico (Bergamo).
Presidente Associazione ITALIA LIBERTY
www.italialiberty.it
Direttore museale
Gli è stata assegnata la direzione dei musei di Arte Povera e Disco d’Epoca a Sogliano al Rubicone e degli erigendi Museo Vucetich a Marostica e del Liberty a Sarnico.
Premio internazionale Cultura
Il Presidente Nadia Giovagnoli alla 13esima edizione del premio ``Rimini Europa in the World`` ha assegnato l'alta onorificenza a un solo protagonista, il docente Andrea Speziali perchè si impegnò durante la pandemia da Coronavirus. Si è distinto nel panorama nazionale come esperto d'arte Liberty e in campo internazionale come attivista nella ricerca, studio e valorizzazione in veste di divugatore scientifico dell'affascinante corrente artistica Art Nouveau.Progetti
ITALIA LIBERTY – Un progetto che nasce con l’obbiettivo di censire, tutelare e valorizzare tutte le opere d’arte e architettoniche Liberty in Italia. Nel 2019 si è evoluto in una associazione culturale nazionale divenedo partner di Google Arts & Culture.
La prima edizione del festival internazionale dedicato alla corrente artistica Art Nouveau si svolge ogni anno dall’8 al 14 luglio. Ville, palazzi, alberghi aperti al pubblico. Un ricco programma di Mostre, conferenze e spettacoli.
Direzione artistica per piccoli e grandi eventi. Coordinamento grafico, editoriale, progettazione grafica e gestione generale di mostre d’arte, festival, ricorrenze come il centenario della Città di Riccione da quando si è costituita comune autonomo.
ITALIA LIBERTY – Un progetto che nasce con l’obbiettivo di censire, tutelare e valorizzare tutte le opere d’arte e architettoniche Liberty in Italia. Nel 2019 si è evoluto in una associazione culturale nazionale divenedo partner di Google Arts & Culture.
Newsletter
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità