Workshop e dialogo sulla fotografia da Barbieri e McCurry

Sto caricando la mappa ....

Data/Ora
Date(s) - 13/12/2021
Tutto il giorno

Location
Antichi Magazzini del Sale di Cervia

Categoria(e)


Lunedì 13 dicembre alle ore 18:00 si terrà la conferenza e a seguire un workshop sul tema della fotografia condotta dal docente di audiovisivo e multimediale Andrea Speziali, curatore al tempo stesso della rassegna “Inedito Novecento. L’arte nella collezione Breganze da Mario Mirko Vucetich a Filippo De Pisis”, allestita fino al 26 dicembre nella cornice dei Magazzini del Sale a Cervia.

Questo è uno dei sedici incontri nell’ala dedicata dei Magazzini del Sale “Torre” per approfondire con contributi didattici di quella parte del Novecento che merita di essere riscoperta o portata alla luce per la prima volta prendendo in considerazione due fotografi. Il primo Placido Barbieri di cui è esposta anche una serie di stampe fotografiche da lui firmate con ritratti vari artisti come Mirko Vucetich e i l secondo è Steve McCurry presentati da Speziali e fonte di partenza per il workshop sulla Regola dei Terzi. 

“Il mio Placido Barbieri coglieva la trasparenza dell’anima. Fermava il tempo per un istante e raccontava tutto il passato. Cantava, soffriva, amava, sperava con il cuore del ritratto. Parlava poco e non chiedeva “pose”. Lo osservava e lo assecondava la moglie che lo chiamava “Plà” con voce cinguettante, devota. Si leggeva anche il futuro, nel suo bianco e nero della poesia mai conclusa.
Nel silenzio misterioso dello “sviluppo” sceglieva solo ciò che poteva aiutare a essere migliori, a essere felici. E pochi gli esprimevano riconoscenza. Ma lui donava e donava senza chiedere nulla. Oh, il suo tenero, dolce sorriso d’artista!”
Bepi De Marzi

Placido Barbieri fotografo racconta per immagini una lunga e felice carriera: gli incontri con poeti, scrittori e artisti; con i paesaggi, dalle montagne alla campagna e laguna veneta; con i volti di gente sconosciuta, incisa e immortalata nei bianchi e neri dall’acuto sguardo del suo obiettivo fotografico. Uomini, donne, bambini, colti nell’attimo particolare di un gesto e in esso sigillati per sempre. Il tempo perde così la sua memoria storica per acquisirne un’altra, sincronica, legata al variare immediato e momentaneo di un cielo, di una luce, di una situazione. Il volume, che ricostruisce per temi la sua produzione artistica, è curato da Giovanna Grossato e il filo conduttore biografico è tracciato con affettuoso ricordo dalla figlia Elena: Artisti, I volti e le persone, La montagna, Il paesaggio, Venezia, Laguna e dintorni. Completa il volume una sezione documentale che testimonia la ricchezza delle relazioni intessute dall’artista in più di sessant’anni di appassionata ricerca.

Placido Barbieri (Milano, 1916 – Vicenza, 2013), ha al suo attivo numerosi premi di prestigio e mostre fotografiche; le sue foto sono state utilizzate per pubblicazioni, copertine di riviste e libri.

Un evento organizzato dall’associazione Italia Liberty con il patrocinio del Comune di Cervia, Ministero della Cultura, della Regione Emilia-Romagna e Fondazione Italia patria della Bellezza.

L’ingresso è gratuito.

Il percorso espositivo prevede il rispetto delle linee guida governative sulle norme anti contagio COVID-19 ed il personale provvederà a far rispettare tutte le nuove disposizioni. Pertanto è obbligatorio il GreenPass.

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy