Una finestra sull’architettura Liberty in Italia: Mario Mirko Vucetich

Sto caricando la mappa ....

Data/Ora
Date(s) - 02/12/2011
Tutto il giorno

Location
VTP - Venezia Terminal Passeggeri

Categoria(e) No Categorie


ROMAGNA LIBERTY in Venice

La mostra fotografica dedicata all’architettura Liberty sbarca in Laguna in occasione del XV Salone dei Beni e delle Attività Culturali e del Restauro

La mostra fotografica Romagna Liberty arriva a Venezia, nell’ambito del BBCC Expo, il XV Salone dei Beni e delle Attività Culturali e del Restauro, che si svolgerà dal 1° al 3 dicembre 2011 presso il VTP-Venezia Terminal Passeggeri del Porto della città lagunare.

Il progetto Romagna Liberty, nato dall’iniziativa di Andrea Speziali, che ha già riscosso ampio riscontro di pubblico e critica in Emilia-Romagna, volge ora lo sguardo avanti.

Il percorso espositivo di questo appuntamento veneziano inizia con le fotografie di ville del primo Novecento situate in località balneari della Romagna e dell’entroterra romagnolo, proseguendo con una sezione dedicata alle opere monumentali e residenze progettate dall’architetto Mario Mirko Vucetich – con particolare riferimento al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre a Bolzano Vicentino e Villa Alverà a Venezia – e concludendosi, in pieno spirito con la location della mostra, con un’area dedicata alle ville realizzate da altri architetti che hanno contribuito a dare una particolare impronta Liberty al Lido di Venezia.
L’intento è quello di analizzare e documentare la storia dell’architettura Liberty e dei suoi protagonisti per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della conservazione, protezione e valorizzazione delle testimonianze rimaste di questo stile architettonico sia in Romagna che nel territorio nazionale.

L’evento, che si inserisce nel contesto delle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, nasce dall’indagine sull’architettura Liberty in Romagna, ispirata dalla splendida Villa Antolini di Riccione, progettata e costruita dall’architetto Mario Mirko Vucetich nel 1923. Una passione che ha spinto Andrea Speziali ad ampliare le sue ricerche, con la pubblicazione del volume ‘‘Una Stagione del Liberty a Riccione’’ edito da Maggioli Editore e la realizzazione della rubrica settimanale dedicata al Liberty in Romagna sul quotidiano ‘‘La Voce’’, l’organizzazione della manifestazione culturale ‘‘Romagna Liberty’’ presentata il 27 luglio al Palazzo del Turismo di Riccione che ha visto la partecipazione telefonica di Vittorio Sgarbi, ed infine l’allestimento della mostra dei finalisti dell’omonimo concorso fotografico, svoltasi dal 18 agosto al 6 ottobre 2011 all’Hotel De La Ville di Riccione, nella quale è stato possibile ammirare le fotografie di splendide residenze in stile Liberty di tutta la regione Emilia-Romagna.

La mostra è organizzata dalla ABCOnlus, Associazione nata nel 2001 che opera per la promozione e valorizzazione del Patrimonio Culturale sia attraverso l’organizzazione di mostre ed eventi che tramite il portale web italiano www.beniculturalionline.it e quello inglese www.cultural-hub.com.

Il Comitato tecnico-scientifico della mostra vanta la presenza di importanti critici e storici dell’arte: Fabio Benzi, Beatrice Buscaroli, Giorgio Di Genova, Riccardo Gresta, Paolo Portoghesi, Vittorio Sgarbi, Vincenzo Vandelli e Lara Vinca Masini.

La mostra fotografica ‘‘Romagna Liberty’’ si preannuncia dunque come un viaggio a ritroso nel tempo, capace di fare rivivere, tramite immagini ed importante documentazione, l’epoca dorata che trasmise il suo ottimismo anche in architettura, che ha visto nascere il turismo in riviera e che ha lasciato edifici di inconfondibile eleganza nelle città.

INFORMAZIONI

ROMAGNA LIBERTY
Mostra fotografica

BBCC Expo – XV Salone dei Beni e delle Attività Culturali e del Restauro
1-3 dicembre 2011
VTP-Venezia Terminal Passeggeri
Porto di Venezia
I | Marittima | 30100 | Venezia

Conferenza: Venerdì 2 dicembre, Sala AGOR À, dalle ore 10:00 alle 12:00

Apertura al pubblico:
tutti i giorni ore 9.30 – 18.30

Biglietteria:
Intero € 10
Ridotto € 7 (per gruppi e di legge)
Orario di apertura della biglietteria dalle 9.30 alle 18.00

Parcheggio
E’ a disposizione di visitatori ed espositori un ampio parcheggio vicino alla Fiera.

Catalogo:
Rivista ‘‘Architetti’’ n° 10 – Ottobre 2011, Maggioli Editore

Patrocini:
– Ministero per i Beni e le Attività Culturali
– Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici
– Regione Emilia Romagna
– Provincie di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, 
Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Lucca
– Comuni di Bologna, Imola, Ferrara, Ravenna, Riccione, Rimini e Forlì
– Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario del Movimento Liberty in Italia
– 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.

Comitato tecnico-scientifico:
Fabio Benzi, Beatrice Buscaroli, Giorgio Di Genova, Riccardo Gresta, Paolo Portoghesi, Vittorio Sgarbi, Vincenzo Vandelli e Lara Vinca Masini.

Ufficio Stampa e Informazioni:

Siti web: www.RomagnaLiberty.it – www.facebook.com/romagnaliberty – www.facebook.com/groups/romagnaliberty

Associazione ABCO Beni Culturali
Tel. +(39) 041 8628987 Fax. +(39) 041 54 60 699
www.beniculturalionline.it – associazione@bbcc.it

Andrea Speziali
www.andreaspeziali.it – info@andreaspeziali.it
Tel. (+39) 320 0445798

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy