Data/Ora
Date(s) - 24/04/2016 - 10/07/2016
Tutto il giorno
Location
Museo Arte Povera
Categoria(e)
L’ART NOUVEAU NELLA COLLEZIONE PARENTI
«La grafica nel segno Liberty, Art Dèco e Futurista a cavallo tra due secoli»
✪ Museo Arte Povera, Sogliano al Rubicone, 24 aprile – 10 luglio 2016
Nell’ambito della seconda Biennale del Disegno, inaugura il 24 aprile all’interno di Palazzo Marcosanti di Sogliano al Rubiconde una mostra interamente dedicata al disegno durante il periodo della Belle Époque con preziosi esempi di Liberty italiano, Art Nouveau, Art Dèco e Futurismo.
”L’Art Nouveau nella collezione Parenti. La grafica tra fine Ottocento e metà Novecento nel segno Liberty, Art Dèco e Futurista’’, a cura del giovane critico Andrea Speziali, rimarrà allestita fino al 10 luglio e trova spazio nelle sale del Palazzo Marcosanti che ospitano il Museo di Arte Povera, scelto come principale Museo per il Liberty su territorio nazionale proprio lo scorso anno dall’istituzione culturale “Italia Liberty”.
L’esposizione intende valorizzare le opere del periodo compreso tra fine ‘800 e metà ‘900 di proprietà del genio collezionista Roberto Parenti, capace di aver raccolto un inestimabile patrimonio di arti grafiche. In mostra cartoline, locandine e manifesti a firma di autori italiani e stranieri che propongono rari esempi di Art Nouveau nelle sue diverse sfaccettature: dal Liberty al Modernismo, allo Stile Floreale, ma anche Jugendstil, Art and Craft e Secessione Viennese. Senza escludere il periodo dell’Art Dèco e del Futurismo. Per quest’ultimo la mostra gode della promozione da parte del comitato 100 Sant’Elia.
L’obbiettivo è coinvolgere e sensibilizzare giovani e comuni fruitori per conoscere e apprezzare l’Art Nouveau e divulgare opere inedite realizzate durante il periodo Liberty, come un libro di oltre cento pagine disegnato a mano centimetro per centimetro, nonché promuovere la bellezza e far conoscere il disegno Art Nouveau e Dèco, spiegandone ai visitatori la storia, i dettagli, le varie caratteristiche e simbologie.
Esposte oltre mille opere d’arte a firma di centinaia di artisti.
L’ingresso è libero. La mostra è indicata a un largo pubblico; organizzata dal Comune di Sogliano al Rubicone assieme il Museo di Arte Povera e promossa da The World Art Nouveau.
[button color=”green”] Informazioni[/button]
La mostra è aperta il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 19:00. Durante la settimana su appuntamento per scuole e gruppi.
Il tempo di visita si aggira dalle 2 alle 3:30 ore.
Museo Arte Povera (Palazzo Marcosanti-Ripa)
Piazzetta Garibaldi
Sogliano al Rubicone – 47030 Forlì-Cesena.
Tel.: 0541.948418
Mobile: 334.8592312
www.italialiberty.it
www.museodiartepovera.com