Data/Ora
Date(s) - 05/03/2011 - 31/03/2011
Tutto il giorno
Location
Galleria Wikiarte
Categoria(e) No Categorie
Bologna 5-31 Marzo 2011 “MOSTRA INAUGURALE” presso la Galleria Wikiarte in Via San Felice 18
Questa breve presentazione intende descrivere lo sviluppo di un progetto artistico incentrato sulla conoscenza e la divulgazione dell’ arte contemporanea. Arte, luce, riflessi e colori diventano un linguaggio universale accessibile e accattivante per il pubblico.
Gli obiettivi sono quelli di trasmettere emozioni attraverso un forte impatto visivo dato dalla ricerca di artisti in continua evoluzione, che sanno dar vita ad opere non sempre di immediata comprensione, ma di sicuro interesse culturale. Una nuova visione artistica dove l’Arte incuriosisce, diverte, sensibilizza e allo stesso tempo coinvolge lo spettatore che ne diventa protagonista.
In questo modo ottanta opere saranno in esposizione per tutto il mese di Marzo dal 5 al 31 ,inserite in un contesto contemporaneo e giovane come la Galleria Wikiarte, location di 300 mq sita in uno dei più rinomati contesti il centro di Bologna in Via San Felice 18 a pochi passi dal famoso Nettuno.
Il ruolo dei quattro conduttori, Deborah Petroni, Rubens Fogacci, Davide Foschi e Valentina Mazza proprietari e curatori della Galleria Wikiarte è quello di fungere da elementi di raccordo tra un linguaggio tecnico ed uno accessibile ad un pubblico non esperto; proponendosi non soltanto come professionisti ma sperimentando direttamente le nuove soluzioni proposte.
L’evento sarà seguito dalle riprese della tv “7 GOLD” e “NUOVA RETE” oltre ad essere pubblicizzato su “RADIO ITALIA ANNI 60”
Arte, luce, riflessi e colori diventano un linguaggio universale accessibile e accattivante per il pubblico.
prenota il tuo albergo a Bologna:
Booking.com
vernissage: 5 marzo 2011.
autori: Ahmed Ait Addi, Teresa Ancora, Marco Antonio Didu, Oscar Bagnoli, Olivia Bassetti, Marisa Bellini, Gabriella Bertarelli, Gianfranco Bianchi, Laura Bracchi, Gabriele Brenci, Giampaolo Burchiellaro, Giuseppe Cantatore, Massimiliano Casula, Terenzio Caterina, Antonietta Cavallero, Giorgia Cavanna, Mika Ciobanu, Elena Costanzo, Franco Crocco, Patrizia De Gregoriis, Paul De Haan, Daniele Di Giuseppe, Paolo Di Rosa, Vito Dichio, Nietta D’Atena, Giulia Ferretti, Claudio Fiori, David Fontani, Ignazio Galfano, Giuseppe Gentili, Floriana Gerosa, Vito Giarrizzo, Giuliano Giuliani, Pietra Labita, Maurizio Lastraioli, Lorenzo Liverani, Viola Lorenza Savarese, Andrea Lucchetta, Dita Luse, Alexandra Maciac, Daniele Manfredini, Elisabetta Manghi, Veturia Manni, Gabriele Marchesi, Simona Marigliano, Giovanni Marinelli, Gaetano Marinelli, Andrea Marinelli, Raffaele Marino, Mauro Mattarelli, Mirko Mittempergher, Ida Monopoli, Lorenzo Monti, Nora Nikolova Yaneva, Giandomenico Paglia, Graziano Patrizi, Gabriella Picci, Gregorio Prada Castillo, Giovanna Radaelli, Loreno Ricci, Demetrio Rizzo, Erri Rossi, Marco Rubiero, Marco Ruggia, Celestina Salemi, Adrian Schiopu, Pilar Segura Maria, Susanne Seilkopf, Andrea Speziali, Gianna Spirito, Chiara Stevanella, Danilo Susi, Roberto Tomba, Abramo Trestini, Alessandra Vernocchi, Francesco Visalli, Decio Zoffoli
patrocini: Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna
genere: arte contemporanea, inaugurazione, collettiva