Data/Ora
Date(s) - 02/08/2013
21:15 - 23:30
Location
Piazzale Ceccarini
Categoria(e)
E’ in programma per venerdì 2 agosto 2013, alle ore 21,15, nel Piazzale Ceccarini antistante il Palazzo del turismo di Riccione, un incontro culturale sul tema: “Il Liberty in Romagna. Esperienze a confronto: Riccione la “Perla Verde dell’Adriatico e la “città giardino” di Cervia-Milano Marittima’’.
Interverranno come relatori Andrea Speziali e Renato Lombardi. Presenterà la serata Giorgio Grasso, coordinatore del Padiglione Italia della 54ª edizione della Biennale di Venezia.
Nel corso dell’iniziativa verranno proiettate suggestive immagini d’epoca e verranno presentate alcune pubblicazioni dedicate al Liberty a Riccione e in Romagna, frutto dell’attività di ricerca, studio e divulgazione condotta da Andrea Speziali nel corso degli ultimi anni. Renato Lombardi presenterà alcune pubblicazioni relative al Centenario di Milano Marittima (1912-2012), “la città giardino” ideata dal grande artista e pittore Giuseppe Palanti e una pubblicazione dedicata al Novecento di Matteo Focaccia, eclettico architetto tra Liberty e Razionalismo, che è stata realizzata con la collaborazione di Andrea Speziali.
L’iniziativa del 2 agosto a Riccione fa seguito alla mostra dedicata a Matteo Focaccia esposta nel Magazzino del sale Torre di Cervia dal 20 giugno all’8 luglio 2013.
Nel racconto e nelle immagini d’epoca rivivranno ricordi di villini ed alberghi Liberty, le caratteristiche dello “stile floreale” e le sue applicazioni in diversi campi dell’architettura, dell’arte, dell’oggettistica; rivivrà inoltre il passaggio tra la “Belle Époque” e gli anni del primo dopoguerra e dello sviluppo del turismo nelle località delle Riviera romagnola nei primi decenni del Novecento.
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia in collaborazione con Romagna Liberty e con il patrocinio del Comune di Riccione.
Nel corso della serata verranno anche presentate le caratteristiche di un grande concorso fotografico sul Liberty promosso da ‘’Italia Liberty’’ e coordinato da Andrea Speziali. Maggiori informazioni sul sito www.italialiberty.it.
L’incontro culturale può rivestire un certo interesse nella prospettiva della creazione di un Parco del Novecento, che coinvolga varie città romagnole e tenendo conto che nel 2014 una grande mostra di rilievo nazionale e internazionale, al San Domenico di Forlì, sarà dedicata al Liberty.
Ultima recensione del libro ”Romagna Liberty”: LA_PIANURA_5_n. 2.2013