EXPO BOLOGNA 2015 – V° EDIZIONE

Sto caricando la mappa ....

Data/Ora
Date(s) - 23/01/2015 - 19/02/2015
Tutto il giorno

Location
Galleria Wikiarte

Categoria(e)


Galleria d’Arte Contemporanea Wikiarte

EXPO BOLOGNA 2015 – V° EDIZIONE

Vernissage VENERDì 23 GENNAIO ORE 18.00
A CURA DEL PROF. PHILIPPE DAVERIO

Dopo il successo delle passate edizioni, la Galleria Wikiarte di Bologna ha deciso per la quinta edizione della ormai storica Mostra Expo Bologna di invitare Artisti e Critici che meglio si sono contraddistinti nel 2014 per innovazione e percorso artistico.
La mostra della durata di un mese (dal 23 gennaio al 19 febbraio) che si svolgerà durante il periodo di Arte Fiera Bologna 2015, avrà come ospite il Prof. Philippe Daverio per la serata del 23 gennaio, mentre per la serata di chiusura del 19 febbraio avrà come ospite il Dott. Giorgio Grasso.

In questa quinta edizione della mostra Expo Bologna 2015, troveremo opere incoerenti ed incostanti tra loro, apparentemente discordanti e differenti, ma legate dal quel filo sottile che abbandona la comprensione per raggiungere l’Io più inconscio dello spettatore, chiamato a lasciarsi andare senza dogmi e pregiudizi davanti ad ogni singola opera, che sia essa pittorica, fotografica o scultorea. Si può quindi interrogarsi su cosa sia l’Arte, ma come diceva Charles Pierre Baudelaire, l’arte è “prostituzione” il mettersi a nudo di fronte al pubblico, spogliandosi delle proprie paure e inibizioni, lontano quindi da preconcetti culturali e sociali.

L’ Evento oltre ad essere pubblicizzato nel mese di gennaio su importanti riviste di settore come il mensile Arte ed il bimestrale Art&Art, prevede la realizzazione di un catalogo con prefazione a cura del Dott. Giorgio Grasso, che verrà distribuito durante tutto il periodo della mostra.

Artisti in mostra:
Stefano Brandetti, Clara Brunelli, Karam Sebastiano Cannarella, Silvana Canobbio, Luciano Cantoni, Mina Cappussi, Paola Carosiello, Monica Steliana Cirtita, Simonne Chevalier, Fabio Dall’Olio, Angela De Luca, Liana Degan, Dejavu, Josine Dupont, Michela Farinella, Mauro Fastelli, Stefano Galli, Vito Giarrizzo, Barbara Legnazzi, Francesca Libardoni, Cristiano Licciardello, Loretta Loiacono, Antonio Lucarelli, Gianluca Magnani, Matteo Mancini, Gabriele Marchesi, Angela Marchionni, Silvana Mascioli, Roberta Massucci, Mauro Mattarelli, Maria Luisa Mezzadra, Daniele Miglietta, Enrico Nicodemo, Aleksandar Petkov, Gene Pompa, Fabio Possanza, Massimo Renzi, Franco Rota Candiani, Andrea Speziali, Marco Travan (Matra), Mauro Trentini, Luana Tuis, Jucci Ugolotti, Anna Vasile, Maurizio Virgili, Andrea Zanchi.

Artisti in permanenza:
Sauro Benassi, Antonia Pia Bianchimani, Mario Esposito, FeoFeo, Lucia Fiaschi, Ruth Helena Fischer, Rubens Fogacci, Enzo Forgione, Gian Luca Galavotti, Francesca Guariso, Filippo Guicciardi, Angela Iannone, Livio Lovisione, Stefano Manzotti, Erika Marchi, Mauro Martin, Riccardo Melotti, Modan, Luisa Modoni, Ronak Moshiri, Ludmilla Radchenko, Marco Randazzo, Aldo Righetti, Marzia Roversi, Maryna Sakalouskaya, Susanne Seilkopf, Ezio Tambini, Roberto Tomba, Luca Tridente, Ignazio Emilio Ximenes

Durata mostra ed eventi correlati
mostra dal 23 gennaio al 19 febbraio 2015


orari Galleria:
dal mercoledì al sabato dalle 11.00 alle 19.00
martedì e domenica dalle 15.00 alle 19.00
sabato 24 gennaio per notte Bianca dalle 11.00 alle 00.00 con orario continuato
lunedì chiuso


FINISSAGE (SOLO SU ACCREDITO)
GIOVEDì 19 FEBBRAIO ORE 18.00
A CURA DEL DOTT. GIORGIO GRASSO

Vernissage 23 gennaio ore 18.00 a cura di Philippe Daverio solo su invito
Finissage 19 febbraio ore 18.00 a cura di Giorgio Grasso solo su invito

Curatrice mostra:
Deborah Petroni

Catalogo:
€.8,00 disponibile in Galleria


Info e contatti:
Mail: info@wikiarte.com
Sito: www.wikiarte.com
Tel. 051-5882723

 

Galleria Wikiarte
Curatrice mostra Deborah Petroni
Critico d’arte Prof. Philippe Daverio
Critico d’arte Dott. Giorgio Gregorio Grasso

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy